Accoglienza e natura in Val di Rabbi
Casa del Parco

Luogo
Rabbi, Trento, Italia
Committenza
Comune di Rabbi
Anno
2023
Tutto è connesso (quando meno te l'aspetti)
Tutto è connesso, tutto è in relazione e l’armoniosa coesistenza fra essere umano e natura è alla base del benessere collettivo.
Casa del Parco – il progetto per un centro visitatori nel comune di Rabbi ‒ si rifà a tale equilibrio e racconta il territorio del Parco naturale dello Stelvio.
Casa del Parco – il progetto per un centro visitatori nel comune di Rabbi ‒ si rifà a tale equilibrio e racconta il territorio del Parco naturale dello Stelvio.


Orientarsi
con la grafica
con la grafica
L’apparato grafico guida il visitatore, invitandolo a seguire una grande storia fatta di bivi e dettata dai propri interessi. Questa linea guida flessibile è rappresentata da una composizione di segni grafici che uniscono tra loro i vari supporti.
Al pari del linguaggio architettonico, che evidenzia il dialogo strutturale fra le parti dell’allestimento, anche il linguaggio grafico esemplifica fisicamente l’interconnessione tra i contenuti.
Al pari del linguaggio architettonico, che evidenzia il dialogo strutturale fra le parti dell’allestimento, anche il linguaggio grafico esemplifica fisicamente l’interconnessione tra i contenuti.









Essere umano e natura: una questione di equilibrio
Dall’interazione fra l’aspetto cromatico, il carattere tipografico e una semplice linea hanno origine tutti gli elementi che determinano l’identità visiva del progetto. Le diverse cromie dei pannelli informativi, ispirate al mondo naturale, rappresentano le molteplici realtà che compongono il territorio. Queste realtà sono poste in relazione dalle linee che collegano i pannelli, diramandosi attraverso le sezioni dell’allestimento per indicare gli snodi del legame tra paesaggio, flora, fauna ed essere umano.


